Il secondo incontro online con gli insegnanti
Sabato 3 luglio si è tenuto un secondo incontro online con i partner e gli insegnanti di tutta Europa. Nel corso di questa formazione gratuita, dopo alcune attività ludiche, i partner del progetto hanno presentato agli insegnanti alcuni strumenti didattici da testare a scuola, chiedendo a coloro che li utilizzeranno concretamente di dare un feedback.
Sono stati poi condivisi e raccolti alcuni video sul tema del cambiamento climatico: gli insegnanti hanno riflettuto sulle caratteristiche che una risorsa multimediale dovrebbe avere per riuscire a innescare in classe una conversazione sulla crisi climatica, e sono stati concordi nell’affermare che ogni risorsa proposta ai ragazzi dovrebbe essere stimolante, comprensibile e focalizzata sulle soluzioni.
La testimonianza diretta di un’insegnante che ha organizzato in classe una conferenza in stile COP26 è stata molto apprezzata dagli altri insegnanti: sono state fornite raccomandazioni utili, e non sono mancati suggerimenti, spunti e consigli pratici.
È stato un incontro molto denso: un’occasione per lasciarsi ispirare, confrontarsi e conoscere meglio risorse e strumenti utili!



Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea nell'ambito del programma Erasmus +, Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche, Partenariati strategici per l'educazione degli adulti.Tutte le pubblicazioni e le comunicazioni riflettono solo le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile dell'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. Numero progetto: 2016-1-BE01-KA204-016279

